6 motivi per scegliere l’antifurto blocca manubrio CLM
Contenuti del post
Blocca manubrio come catena? Ecco i 6 + 1 motivi per sceglierlo!
**Questo articolo NON è sponsorizzato! Fa parte di quelle informazioni, come ce ne sono tante in questo blog, che vogliono raccontarti i vantaggi di un prodotto che noi utilizziamo ed abbiamo offerto in vendita ai nostri clienti, con loro grande soddisfazione**
Con breve aggiornamento a Giugno 2016 che trovi in fondo.
Qualche giorno fa in negozio entra un signore distinto, completamente calvo. Lascia parcheggiata davanti alla porta d’ingresso una Vespa che ha spinto fino a noi.
Al portapacchi posteriore ha legato un casco integrale.
Immagino che lo scooter non parta e chi quindi abbia bisogno dell’assistenza. Sto per indicargli l’accettazione quando mi dice:”Buongiorno Signora, vorrei un casco.”
Chiudo la bocca che stava per dare aria ai denti, e giro i tacchi verso la zona caschi Givi, non so perché ma mi sembrava più tipo da Givi che da Piaggio.
Guarda i modelli, non tocca nulla. Osserva e basta e per questo immagino che sia per discrezione o timidezza e quindi lo invito a provarne uno, perché ad occhio è difficile capire la taglia .
Mi dice che non può provarli, assolutamente e non li tocca nemmeno, non si azzarderebbe!
A quel punto però sono curiosa, sospetto che magari sia allergico a qualche materiale e, cercando di non essere troppo indiscreta, gli chiedo il motivo di questo suo atteggiamento. E mi spiega cosa gli è successo.
Aveva parcheggiato la Vespa di sua moglie (lui normalmente viaggia con una moto Bmw) sotto l’ufficio e come faceva di solito, aveva legato Vespa, palo e casco, alla catena, abbandonata a terra.
“Bene” gli dico, “Fa bene, la catena legata al palo è più sicura che lasciata libera.”
“Vero” mi risponde lui. “Ma evidentemente il cane che ha fatto la pipì sul casco e catena non deve aver apprezzato l’invasione del suo palo.”
Non vi dico il disgusto al pensiero di lui che, non accortosi immediatamente del regalino bagnato, si infila il casco umidiccio e fetente. Lo guardo e gli chiedo se, per caso, volesse usufruire della nostra toilette. Mi sorride e va a lavarsi.
È lui che mi ha confessato che sulla sua moto ha la catena blocca manubrio e che la usa anche per bloccare il casco, e quindi partiamo da qui!
motivo 1) Catena blocca manubrio è PULITA SEMPRE!
Il blocco avviene all’altezza del manubrio. È come se fosse un altro bloccasterzo che di fatto non consente di girare il pneumatico anteriore. Rimanendo in alto e non per terra, rimanendo sempre pulito, sempre! E se lo vuoi utilizzare per bloccare il casco integrale lo puoi fare, senza incorrere in problemi di igiene.
motivo 2) Catena blocca manubrio NON OCCUPA SPAZIO.
Come puoi vedere la catena al manubrio è montata, in questa foto, sulla Vespa Px, che non ha vano sottosella e, notoriamente non ha spazi dove porre o caricare alcunché!
La comodità vera di questo antifurto meccanico è che viene montato e bloccato alla base della sella, sotto al perno che la tiene montata allo scooter. Quindi, quando non la devi usare, non è riposta nel vano sottosella o altrove, è alloggiata bloccata senza alcun disturbo in un punto che non dà fastidio a nessuno.
motivo 3) Catena blocca manubrio NON E’ RUMOROSA.
Il vantaggio di essere alloggiato all’esterno dello scooter è anche quello di non fare alcun rumore, perché non traballa sul pavé, no sbatte nel bauletto, insomma è discreta anche in questo senso.
motivo 4) Catena blocca manubrio è SICURA
E qui entriamo nel vivo delle caratteristiche di questo prodotto.
1.La testa della catena che si aggancia al manubrio, tramite un perno che fa parte del kit della catena, è girevole, questo per consentire un utilizzo comodo della catena stessa.
2.La serratura è blindata (si chiama anche Blindado) ed ha una protezione antitrapano. Inoltre la chiave è piatta e può essere anche a punti ad alta sicurezza.
3.Il perno sul manubrio che viene montato come fosse un contrappeso è anch’esso progettato per resistere ad attacchi con vari attrezzi di scasso.
4.Il corpo della catena è resistente a più di una tonnellata di trazione ed ha un rivestimento che resiste a umido e corrosione.
5.Il supporto di fissaggio (quello che rimane nascosto sotto il perno anteriore della sella) è specifico per ogni modello scooter ed è in acciaio con struttura antileva. Ciò significa che per l’acquisto di questo prodotto, è necessario verificare se è presente il tipo specifico per la propria marca di due ruote.
6.L’articolazione del supporto è anch’esso in acciaio indurito per avere la massima resistenza anche agli attacchi del tempo.
motivo 5) Catena blocca manubrio è VERSATILE NEL PREZZO E CARATTERISTICHE
BLINDADO, STAHL E CHIC, sono le tre tipologie di catena al manubrio, con tre livelli di sicurezza diversi.
A seconda delle caratteristiche di sicurezza di cui avrai bisogno, potrai acquistare 3 tipi di catena CLM, che avranno tutte e 6 le caratteristiche che ti ho elencato al punto 4 oppure no. Nello schema qui sopra vedi le tre opzioni.
Da verificare anche la compatibilità di un modello rispetto al tipo di scooter su cui si deve montare.
Per maggiori informazioni a riguardo, ecco il sito e se hai bisogno di noi, come al solito qui puoi contattarci.
motivo 6) Catena blocca manubrio è ALLUNGABILE
Questa è la caratteristica che più si attendeva, in quanto non era disponibile nei primi modelli prodotti dalla CLM. La possibilità di avere una prolunga che consentisse di legare al palo lo scooter. Come infatti ti ho chiaramente indicato in questo articolo dove ti spiego tutti i trucchi per non farti rubare lo scooter, è molto importante non lasciare il tuo due ruote libero, non legato a qualcosa che rallenti l’azione del ladro. Ecco quindi che anche questa richiesta è stata soddisfatta.
motivo +1) Catena manubrio… me l’ero dimenticata e l’ho aggiunto alla fine!
Se hai questa catena montata avrai uno sconto sull’assicurazione furto incendio, con Motoplatinum!!!
Unico inconveniente di questo prodotto è la necessità di una certa manualità per essere montato sullo scooter, perché necessita in effetti di un vero e proprio montaggio. Ma poco male, se lo acquisti da noi, il montaggio è, ovviamente, omaggio!
Ed ecco l’aggiornamento di Giugno 2016.
Per prima cosa devo ringraziare un lettore, Marco che mi ha fatto due domande molto pertinenti e che mi ha fatto rendere conto che in questo articolo mancava un pezzo e cioè la parte dedicata al montaggio più specifica e dettagliata.
La domanda è: questo antifurto una volta montato non è più smontabile? è irreversibile?
La risposta è si e no.
Si, perché per quegli scooter che non hanno il contrappeso al manubrio, il forellino che deve essere fatto per fare entrare il perno a cui va fissato poi l’arco, ovviamente, una volta fatto, non può più essere aggiustato.
Il risultato è che, se non lo vuoi più, il perno sostanzialmente ti rimane, e se lo togli, ti rimane il buco aperto sulla manopola, che potrai comunque sostituire con una di ricambio, e quindi ecco perché -anche- no.
Per quello che riguarda la piastra sotto la sella, quella viene fissata con dei perni per cui, una volta che non vuoi più l’antifurto, non dovrai fare altro che svitare e ripristinare la situazione originale.
Marco mi chiede anche specifiche sul montaggio del contrappeso, cioè come fa ad essere sicuro (Blindado)?
La risposta è presto detta: il contrappeso viene fissato con il kit compreso nel pacchetto con un sistema di fissaggio a brugola autobloccante, che rimane nascosto dalla testa della catena che aggancia al contrappeso e quindi non è possibile svitarla una volta chiuso. A dimostrazione di ciò ecco un breve video che mostra i passaggi a grandi linee.
Per le immagini devo ringraziare Omnimoto.
Hai domande, considerazioni, correzioni? Scrivici, ti rispondiamo il più in fretta possibile. Preferisci scriverci, fallo da qui, oppure via mail: vespamoto39@gmail.com.
Aggiornamento ad Agosto 2016
Questo articolo è sempre work in progress…he he
Qualcuno di voi, mi ha chiesto se era possibile montare questa fantastica catena anche per il Px, possibilmente d’epoca.
Ho trovato questo link, che penso possa davvero interessarti, perché è adatto a tutti i Px dal 1970, in poi!!!
E’ proprio quello che ci vuole, per te che vuoi proteggere il tuo caro vecchio (pardon) datato Px d’epoca.
Eccolo!