Antifurto immobilizer? un amico silenzioso, a volte sottovalutato
Contenuti del post
L’antifurto immobilizer è un dispositivo elettronico che blocca il motore e si attiva automaticamente estraendo la chiave di avviamento dalla serratura. Ti spiego perché è così importante.
Il mio lavoro è vendere scooter Piaggio, oramai lo sai. Le persone entrano nel nostro show-room, si guardano intorno, curiosano, toccano e si siedono sui mezzi in esposizione e poi, se lo desiderano chiedono informazioni sui modelli che ritengono interessanti. A volte sono loro a fare domande, altre sono io a parlare. Dipende dal soggetto, dal suo atteggiamento. C’è chi ha voglia di ascoltare e chi ha voglia di essere ascoltato. Io cerco di interpretare e quindi, a mia volta osservo, ascolto, scruto in silenzio. Applico la teoria dei neuroni a specchio, o almeno cerco di farlo, per entrare in empatia con il mio interlocutore.
La frase che dico più spesso descrivendo i modelli Piaggio è: ''L’antifurto immobilizer è di serie''
Ultimamente però, noto che non c’è sorpresa sui visi delle persone, nessuno stupore, o interesse in questa notizia che invece di per sé è molto importante.
Avere un antifurto elettronico che blocca il motore, senza che tu debba fare altro che sfilare la chiave dalla serratura non è un fatto così scontato, è un accessorio di serie su tutte le automobili oramai, ma è solo la Gamma Piaggio e Vespa che lo ha di serie su tutti i modelli!
Perché allora i clienti non sono stupiti da questa notizia? Ne sono già al corrente? Non la ritengono così importante?
No. La verità è un’ altra.
La verità è che è colpa mia. Sono IO che do per scontata la presenza di questo dispositivo, IO che non metto in risalto i vantaggi ed ancora IO che quindi non do il giusto valore a questo congegno elettronico.
Da qui l’arrabbiatura.
Quante volte mi è capitato di fare questo errore? Non questo in particolare, ma in generale?
Quante volte non ho dato il giusto valore al lavoro di qualcuno ad esempio, quante volte ho pensato, quanto costa questa cosa? Senza invece pensare a che valore ha questa cosa?
Mi consola sapere che sono in buona compagnia, i link che ti ho messo nelle frasi precedenti, sono riferiti infatti ad articoli di persone che sono state vittime o hanno commesso lo stesso errore, ma ciò non toglie che devo riparare!
Ed ecco perché ti voglio parlare di questo dispositivo, di serie su tutta la gamma di scooter della famiglia Piaggio e Vespa, dal 125 cc in su, con motori 4 tempi (quindi Vespa Px esclusa).
Cos’è l’antifurto immobilizer?
L’antifurto immobilizer non è altro che un dispositivo elettronico che non consente al motore di partire se il comando non viene dato da una chiave specifica che comunica con il motore stesso, attraverso una centralina ed il codice contenuto nella chiave.
È un blocco motore, una protezione silenziosa (perché non suona), un antifurto di serie che, assieme al meccanico bloccasterzo, renderebbe impossibile la partenza dello scooter se non con la sua chiave codificata. Vedremo poi come fanno i ladri (nelle auto e negli scooter ad eludere il problema).
Ti faccio vedere:
In alto a sinistra, chiave master e chiave di utilizzo nera (Gamma MP3), sotto chiave azzurra di Vespa, e chiave Master, con trasponder aperto.
Le chiavi che ti vengono consegnate assieme allo scooter, sono due: una che utilizzi normalmente (quella nera o quella blu) ed una marrone, che è la chiave master, quella che ti serve per fare i doppioni delle altre chiavi.
Queste comunicano attraverso un microchip, che è al loro interno, con una centralina che legge il codice inviato dalla chiave stessa e dà il consenso a far partire la moto, solo se il codice è quello giusto.
Una comodità incredibile perché, non devi inserire o disinserire nulla, è tutto automatico al disinserimento della chiave dal blocchetto di avviamento. Non ci sono telecomandi da schiacciare, fa tutto il tuo scooter.
E questa è una cosa molto importante e certamente da non sottovalutare, è tutto compreso in una sola chiave.
Come ti accorgi che c’è l'antifurto immobilizer e che è in funzione?
Semplice, basta guardare sul gruppo strumenti. Una spia rossa, lampeggia indicandoti la sua discreta presenza.
La spia si spegne solo dopo 48 ore dal mancato funzionamento dello scooter, ma solo per preservare la batteria ????.
Tutto molto semplice.
E se perdi la chiave blu (o la nera a seconda del modello)?
Devi utilizzare la chiave marrone, la master, per andare dal tuo rivenditore di fiducia e munirti della chiave così detta grezza o sbozzata, con al suo interno il microchip ed è una chiave che ti fornisce solo la casa madre.

Con quella chiave, andrai dal ferramenta (il link è di un centro specializzato in queste operazioni e ti spiega il funzionamento dell’ immobilizer sulle auto, in modo semplice e chiaro) a farla sagomare come la chiave marrone e poi tornerai in assistenza per far si che la chiave nuova, quella marrone e la centralina del tuo scooter, comunichino insieme e facciano sbloccare il motore all’inserimento della nuova arrivata.
Non è una procedura complicata, trovi le indicazioni sul libretto delle istruzioni del tuo scooter, ma se vuoi un consiglio spassionato, fallo fare da chi lo fa di mestiere.
Il rischio che si corre, sbagliando la procedura è di rendere inutilizzabili le altre chiavi che hai utilizzato fino a quel momento.
Mi spiego meglio: hai appena preso lo scooter, hai quindi la tua chiave marrone e l’altra chiave.
Vuoi fare una terza chiave per sicurezza (visto che la marrone non è da considerarsi una chiave da usare normalmente).
Bene, se fai tu la procedura di codifica e la sbagli, rischi di non poter più utilizzare la chiave che ti era stata consegnata di serie. Morale? Vai in assistenza e fai fare a loro.
E se perdi la chiave marrone dell’antifurto immmobilizer o non ti viene consegnata?
Può capitare di non essere in possesso della chiave master se, ad esempio all’acquisto di uno scooter usato non viene consegnata, e l’acquirente non è a conoscenza della sua presenza e necessità. Succede spesso purtroppo.
Oppure la chiave master viene persa o ancora viene utilizzata come chiave normale e si rompe. Una piccola precisazione a riguardo:
Spesso si sopravvaluta la resistenza delle chiavi, che non devono essere considerate infrangibili. Vanno trattate correttamente e non come semplici pezzi di ferro, perché si possono rompere! Inoltre anche i campi magnetici possono danneggiarle, per cui è meglio evitare di metterle insieme a dispositivi che ne creano (ad esempio l’ i-phone).
Se succede sono amarissimi! Ti spiego brevemente il perché.
La chiave master è quella che comunica alla centralina ed alla chiave nuova il codice da generare per far partire lo scooter. Inoltre questa chiave a volte serve anche per interventi specifici in assistenza.
Se questa non c’è dovrai acquistare nell’ordine:
- una centralina nuova
- la serratura dell’avviamento che viene consegnata
- assieme alle due chiavi master e normale.
I costi non sono indifferenti e si alzano se vuoi che tutte le serrature siano corrispondenti alla stessa chiave, in caso ad esempio ci fossero altre serrature come il serbatoio benzina, sella, cruscotto anteriore, bauletto posteriore, che venivano aperte dalla chiave avviamento.
Quindi, se hai solo la chiave master, ti conviene tenerla ben stretta e fare subito un duplicato in modo da non doverla utilizzare ed aumentare così la possibilità di perderla o romperla.
Ed ora un’ultima cosa.
Come fanno i ladri a rubare i mezzi con l’antifurto immobilizer?
Per quanto riguarda le auto, alcuni spingono…
Non ridere, spingono davvero, guarda te lo spiega questo articolo che fa riferimento ad una normativa europea che obbliga il disinserimento dell’immobilizer se le auto superano una velocità di 35 km/h.
Altri, ma si parla di professionisti più specializzati, utilizzano delle centraline che intercettano il codice e sbloccano l’antifurto.
Per quanto riguarda le moto, ovviamente di metodi ce ne sono molti, e l’immobilizer è certamente un deterrente, ma non sufficiente ad evitare il furto.
Ed è per questo che in questo mio articolo ti spiego tutti, ma proprio tutti i trucchi per evitare che il TUO scooter possa entrare nelle mani dei ladri!
Bene, spero di averti fatto capire l’importanza di questo dispositivo, con i suoi limiti e pregi e soprattutto di averti fatto capire quanto sia importante, trattare le chiavi del tuo scooter in modo corretto.
Domande? Considerazioni? Ti aspetto nei commenti! A presto!