Mantenitore di carica e carica batteria moto? ecco come utilizzarli
Contenuti del post
Il mantenitore di carica batteria, è un piccolo oggetto, estremamente utile che risolve il problema del mantenimento della carica della batteria del tuo scooter. Oggi ti parlo di BC battery controller.
La mattina ti alzi, prepari la colazione ai bambini, tiri su il letto di corsa, ti lavi e ti vesti in meno di 20 minuti, e sei tutta contenta (o contento, non è un post per sole donne…), perché oggi non sei in ritardo al lavoro!
Scendi nel box e…. il motorino non parte…ci riprovi , ma… niente! la batteria ti ha mollato.
È tutto inutile! E nella concitazione ti sei pure rotta un tacco (o rigato la scarpa…) dando un calcio alla marmitta del motorino!
Se ti è già capitato di imbatterti in una situazione come quella appena descritta, saprai anche il seguito: perdita di tempo, in ritardo al lavoro, esborso di soldi per aver dovuto cambiare la batteria.
Abbiamo già parlato in un articolo precedente di come evitare di consumare in modo esagerato la batteria. Ciononostante, soprattutto per batterie non nuovissime, o in situazioni in cui non si usa troppo di frequente lo scooter (come ad esempio nel periodo invernale), avere un dispositivo che ti consente di mantenere la carica della batteria allo stato ottimale, può essere davvero utile.
In realtà è molto utile anche quando si hanno degli accessori che consumano la batteria dello scooter (o dell’auto), in modo consistente.
Mi vengono in mente certi antifurti, oppure per le auto, oggi esistono dei dispositivi che leggono i chilometri percorsi per risparmiare sull’assicurazione, che ti fa pagare in base all’utilizzo effettivo dell’auto.
Questi consumano la batteria anche quando l’auto è ferma e, soprattutto, se stai usando un’assicurazione del genere, probabilmente usi poco la macchina, quindi doppia possibilità di far scaricare la batteria.
MANTENITORE DI CARICA: come funziona
Unica condizione necessaria per poter usufruire del mantenitore di carica, è possedere una presa di corrente dove parcheggi il tuo scooter.
Parlo di scooter ma hai capito che puoi utilizzarlo per la macchina, la moto o per qualunque altro mezzo abbia una batteria da tenere sotto carica. (trattori ? side-car?…tutto ciò che ha una batteria insomma!!)
Il mantenitore di carica batteria che io utilizzo è quello di una ditta italiana, la BC battery controller, ed è quello che preferisco.
Questo, è composto da una centralina che ha da una parte, una presa di corrente che dovrai collegare alla presa al muro.
Dall’altra ha un cavo con un connettore a cui potrai attaccare gli accessori che portano alla batteria.Alla batteria infatti potrà essere collegato un cavetto con occhielli che rimangono attaccati fissi alla batteria (nella foto in basso a dx) e che dall’altra parte ha il connettore che va attaccato alla centralina.
Questa soluzione è l’ideale se hai un solo mezzo da caricare e non vuoi tutte le volte smontare il coperchio della batteria e attaccare i morsetti.
In pratica, UNA volta soltanto, smonti i morsetti della batteria, attacchi gli occhielli e rimonti. In questo modo ti rimarrà il cavetto a cui dovrai attaccare poi la tua centralina. È più difficile a dirsi che a farsi, ti assicuro.
Oppure, soprattutto se hai più mezzi da tenere sotto carica a turno, potrai attaccare gli spinotti (rosso e nero) che colleghi di volta in volta ad una batteria o ad un’altra e che poi colleghi alla centralina (foto a sx nel riquadro).
Io uso questo metodo per tenere sotto carica la batteria dell’auto.
Tornando allo scooter, il cavetto collegato alla batteria con gli occhielli, normalmente rimane in una posizione facile da accedere, ad esempio nel vano sottosella se la batteria è posizionata appunto sotto la sella.
Nel nuovo liberty la batteria è posizionata nel vano del controscudo e quindi il cavetto rimane lì.
Ma in caso tu non voglia un cavetto che ti penzola anche solo internamente al tuo scooter, puoi montare o far montare (meglio ancora) un altro accessorio che è la presa 12v.
La puoi far posizionare dove preferisci e a quel punto non devi fare altro che collegare il tuo mantenitore di carica batteria al cavetto adattatore per la presa.
L’operazione è davvero semplice, ma non tutti amano il fai da te, quindi, se hai acquistato un caricabatteria e non sai come collegarlo fisso al tuo scooter, non farti problemi e passa da noi, te lo montiamo in un attimo (o poco più…)
Mantenitore di carica di batteria: step da seguire
- acquista il tuo mantenitore di carica di batteria
- scegli il collegamento che preferisci se con il cavo già presente nel kit, oppure con la presa 12v, da acquistare a parte.
Ora sei pronto per avere lo stato della batteria del tuo scooter sempre in ordine. Non devi fare altro che :
- Collegare la centralina alla presa di corrente
- Collegare la centralina allo spinotto attaccato allo scooter.
Sul display della centralina leggerai vari messaggi tra cui lo stato della ricarica della batteria, se la batteria è in ricarica oppure se è in stand by.
Il grande vantaggio è che puoi lasciare attaccato il mantenitore di carica batteria tutto il tempo che vuoi senza problemi: quando lo stato di carica è arrivato al suo optimum, la centralina lo registra e si ferma, senza pericoli.
Io utilizzo questa versione un po’ più grossa in quanto ho un’auto che uso molto poco e questo modello mi consente di passare dalla ricarica moto alla ricarica auto, semplicemente attaccando i morsetti alla batteria.
La versione meno potente,
Per la sola moto è comunque già più che sufficiente e costa anche meno!
È particolarmente utile se hai uno scooter lasciato in una casa di vacanza, oppure semplicemente se devi lasciare fermo il tuo scooter per lunghi periodi.
Ma se ti abitui ad utilizzarlo sempre, anche solo se lasci ferma la moto nel fine settimana, o per qualche giorno, avrai semplicemente una batteria sempre allo stato ottimale.
Vantaggi:
- Costo decisamente inferiore a quello di una batteria
- Facilità di utilizzo
- Versatilità di utilizzo (può essere utilizzato per più veicoli e per veicoli diversi a seconda del modello
Svantaggi
- Non recupera una batteria completamente scarica (in quel caso hai bisogno di un caricabatterie e comunque ricordati che quando la batteria è andata a terra completamente, non torna più come prima).
- Hai bisogno di una presa di corrente per farlo funzionare.
Bene oggi ti ho dato indicazioni su come utilizzare il mantenitore di carica batteria Bc Battery Controller, lo conoscevi già?
Lo hai già utilizzato?
Raccontami cosa ne pensi!
Dubbi? Domande? Lasciale qui sotto, avranno sicuramente risposta!