Qual è il prezzo giusto di un bauletto scooter? Scopriamolo in 3 punti
Contenuti del post
L'altro giorno come al solito ero in negozio.
Un signore entra. Curiosando tra gli scooter esposti punta verso una Vespa Gts 300.
Mi fa domande sulle differenze tra questa e la piccolina , la Vespa Primavera 150 ne parliamo, poi mi chiede i prezzi ed io lo invito ad accomodarsi.
“Le faccio un preventivo, così le rimane scritto!” e ci sediamo alla scrivania.
Mentre annoto tutti i particolari (costo di listino, nostro sconto e costo dell’immatricolazione), lui mi chiede gli accessori, in particolare il bauletto posteriore.
Costo? Euro 216,00!
Quando poi gli ho detto che la versione Super della Vespa 300, quella che lui preferiva avrebbe necessitato anche del portapacchi
che costa 106,00 euro (che quindi faceva lievitare a 322,00 euro il costo totale del bauletto posteriore) c’è mancato poco che mi svenisse sulla scrivania.
Un caffè, poca acqua fresca e si è ripreso subito, poco male.
Ma questo episodio mi ha fatto pensare.
Perché si pensa che un prodotto sia più o meno caro? Qual è la percezione del valore delle cose?
Perché ad esempio, se quel bauletto fosse stato marcato BMW, lo svenimento non ci sarebbe stato ed invece essendo marcato Vespa, si?
Come è possibile valutare la correttezza del prezzo di un bauletto scooter ? scopriamolo in 3 punti
A mio parere quando si valuta il prezzo di una cosa, qualunque essa sia, bisogna considerare 3 fattori:
- 1 La soddisfazione e soluzione del problema che la cosa ti offre
- 2 L’effettiva necessità dell’oggetto
- 3 La sua qualità in rapporto al costo
1. La soddisfazione e soluzione del problema che questo mi offre
Perché devo mettere il bauletto sullo scooter?
- Perché il mezzo che ho non ha alcuno spazio dove riporre anche solo il casco o la catena (ad esempio lo scarabeo 50 cc o 100 cc )
- Perché lo spazio che è presente sullo scooter non è sufficiente alle mie esigenze (il vecchio Liberty non conteneva un casco nel vano sottosella, la Vespa Primavera o Sprint hanno un vano sottosella che contiene un casco piccolo, non integrale)
A seconda delle dimensioni, il costo del bauletto varierà.
E questa dovrà essere proporzionale alla propria soddisfazione: sarà inutile acquistare il bauletto Vespa Primavera ad un costo di euro 159,00 se non ti consente di caricare due caschi integrali. Il costo sarà troppo alto, non per la qualità del bauletto, ma per la insufficiente capienza rispetto alle tue esigenze.
Ti sarà più congegnale un bauletto della Givi da 52 Lt! Il costo sarà più o meno lo stesso, a seconda della piastra che ti servirà!
2. L'effettiva necessità dell’oggetto
Spesso mi capitano persone che, nonostante stiano acquistando un scooter con vano sottosella molto ampio, come potrebbe essere l’MP3, chiedono comunque di acquistare anche il bauletto.
Il prezzo di questo bauletto scooter è di circa 500,00 euro!
E non è sproporzionato alla sua qualità, è molto grande, resistente, con ottime finiture, un tappetino interno ed un meccanismo di sgancio rapido che ti consente di portarlo via come una valigia in pochi movimenti.
L’affermazione quindi :”oooo com’è caro!!” non è giustificata dalla effettiva sproporzione tra costo e prodotto, ma dalla sproporzione tra costo e necessità!
E la mia risposta non è proporre un bauletto meno caro, ma proporre di utilizzare lo scooter SENZA il bauletto, per verificare la reale necessità di questo acquisto!
Chi usa lo scooter al posto dell’automobile ha davvero bisogno di molto spazio per poter caricare anche la spesa! Sotto il vano dell’ Mp3 puoi addirittura mettere la confezione di 6 bottiglie d’acqua e nel bauletto posteriore puoi caricare molto altro ancora, compreso il tuo pc o una borsa 24 ore morbida!
Pagare 500,00 euro per un accessorio che ti consente di non usare più davvero l’automobile, sarà una operazione addirittura conveniente!
3. La sua qualità in rapporto al costo
Il terzo e non ultimo parametro che determina il giusto prezzo del bauletto scooter è il tanto vantato rapporto qualità/prezzo
Questo deve essere davvero IL parametro da valutare forse per primo rispetto agli altri.
L’altro giorno ci sono arrivati dei nuovi bauletti universali scooter.
Il loro costo? 40,00 euro!
In effetti il bauletto non è troppo grande, non contiene un casco integrale, per cui se lo usi non ti servirà (anche i solo 40,00 euro saranno spesi male).
Ma se invece ti serve solo per mettere il casco, e se addirittura il bauletto non ti piace e lo vorresti solo in alcune occasioni, per cui esteticamente parlando vuoi solo il mezzo come è uscito dalla casa (sei il purista dell’estetica dello scooter) questo bauletto scooter è davvero l’ideale, perché ha una piastra universale che puoi montare comodamente su qualunque supporto nativo della moto.
Certo esteticamente non sarà in linea perché è nero non verniciato.
Ma dal punto di vista funzionale è perfetto (per le piccole esigenze). Inoltre essendo leggero e piccolino, può essere tranquillamente montato su scooter anche di piccola cilindrata e peso.
E tu come valuti il prezzo del bauletto scooter ? In base a quali esigenze e necessità lo metti a paragone? Perché consideri una cosa costosa e l’altra no?
Raccontamelo qui, dimmi cosa ne pensi!