6 regole di guida sicura da rispettare sempre
A volte le cose più banali sono proprio quelle che ci dimentichiamo più spesso.
Ecco allora le 6 regole di guida sicura che ti devi ricordare di rispettare sempre!
Regola 1. Indossa il casco in modo corretto
Non è sufficiente indossare il casco, deve anche essere indossato correttamente, non troppo indietro, o con sotto un cappellino, o con la coda di cavallo se hai lunghi capelli.
Se devi legare i capelli, fai una treccia bassa, o metti un elastico basso.
E ricordati di allacciarlo sempre, con la giusta tensione del cinturino, se non sai come, leggi questo articolo!
Regola 2. Indossa abbigliamento protettivo
Non serve essere Valentino Rossi per aver bisogno di protezioni.
È un dato di fatto, l’incidenza di fare un sinistro se sei in macchina o in moto non cambia (fonte ASAPS), è tassativo però che se ti succede qualcosa in moto hai il 99% di probabilità di farti più male rispetto allo stesso sinistro fatto in macchina.
Le protezioni servono ad attutire i traumi, anche i guanti sono importanti, l’asfalto è duro e ruvido, indossali sempre, anche se fa caldo… e gli infradito, mettili in spiaggia, non in moto!
Regola 3. Rispetta la segnaletica stradale
Rispetta tutta la segnaletica stradale sia quella verticale che quella orizzontale.
Ti sembrerà banale, ma spesso mi capita di incontrare scooter che imboccano vie a senso unico, in senso contrario alla direzione corretta, o che non rispettano gli stop, o che non rallentano nemmeno in vicinanza di strisce pedonali.
Questi sono tutti comportamenti che possono mettere a repentaglio la salute del motociclista !
Regola 4. Usa sempre le frecce
Visto che le frecce sono comprese nel prezzo, che non aggravano il consumo di carburante, e comunque non ti fanno sembrare un indiano…. USALE!
L’utilizzo degli indicatori di direzione potrebbero davvero prevenire molte cause di incidenti! Spostarsi da una posizione all’altra di una corsia, senza mettere la freccia, impedisce a chi sta sopraggiungendo nella tua stessa direzione, od in direzione opposta, di rendersi conto che sta per invadere il tuo spazio.
Pensaci!
Regola 5. Rispetta i limiti di velocità
Lo so, sono ancora banale, ma evidentemente non lo sono poi tanto, se non si vede altro che sfrecciare a destra e a manca tra autovelox e limitatori di velocità. Se questo mezzi servono ai comuni per fare cassa (in realtà dovrebbero essere dei deterrenti per farci andare piano), significa che ancora troppi di noi stanno andando troppo forte!
Riccardo Matesic dice:
Rallentate! Il ritmo giusto per voi è quello al quale riuscite a tenere sotto controllo tutto ciò che vi succede intorno e che può potenzialmente influenzare la vostra marcia.
Io aggiungo anche un’altra considerazione a questo e cioè impara a non sopravvalutarti!
Per capire cosa intendo, guarda questo video, cliccando qui.
In questo video, (a forte impatto, ti avverto) vediamo una moto lanciata a 100 km/h, in tangenziale, mentre supera anche a zig zag auto che transitano a velocità decisamente inferiore e sono quasi in colonna.
Il motociclista, non ha rispettato 3 su 6 regole di guida sicura che ti ho indicato: non ha mai messo una freccia, non ha mai mantenuto le distanze di sicurezza soprattutto sorpassando in mezzo a due macchine affiancate e quasi sfiorando gli specchietti, e certo non rispettava i limiti di velocità.
Certo l’automobilista ha cambiato corsia senza segnalazione, ma se la moto fosse andata ad una velocità coerente con la situazione, avrebbe semplicemente previsto il suo cambio di corsia (spesso ti accorgi prima del comportamento scorretto degli altri), e quindi rallentato, vista la macchina che si spostava, e quindi schivata!
Se la stessa situazione si fosse presentata in una strada dove ci potevano essere dei pedoni, sarebbe certamente potuto essere ancora più grave.
PREVEDO, VEDO E QUINDI SCHIVO…. .Questo motociclista si è sopravvalutato!
Ed ha rischiato di fare molto male anche ad altri, oltre ad essersi certamente fatto male lui!
Regola 6. Rispetta le distanze di sicurezza
Rispettare la distanza di sicurezza, soprattutto nelle strade a percorrenza veloce, consente di avere il tempo di frenare se il veicolo che ti precede si sta fermando (vedi sopra).
In città è ancora più importante, vista la frequenza con cui siamo obbligati a dover frenare di colpo!!
Ovviamente queste sono poche, ma fondamentali regole di guida sicura da tenere sempre presente quando si circola in moto!
Tanto ancora ci sarebbe da dire…ma se rispettassimo tutti sempre queste facili e basilari regole, forse ci sarebbero meno incidenti.
Un ultimo consiglio! Leggi cosa mi è successo poco tempo fa, lo puoi fare da qui, mi dirai cosa ne pensi.
Se vuoi approfondire l’argomento, la nostra rubrica di Guida Sicura, a cura di Luca Govoni, ti interesserà certamente.
Se vuoi avere maggiori regole di guida sicura, partecipa ad un corso di Guida Sicura, e se vuoi conoscere gli angeli custodi di noi motociclisti, vai a trovare il comitato coordinamento motociclisti e sostienili anche tu, divulgando le loro iniziative!!