Come e perché scegliere un casco scooter da regalare (non solo a Natale)

Perché regalare un casco? Ma soprattutto come fare, senza rovinare la sorpresa? In questo articolo oggi, vorrei darti qualche dritta, per fare un regalo, utile a chi lo riceve ed anche a chi lo dona!
Ovviamente un casco ha come destinatario un motociclista o scooterista, mi sembra ovvio!

Scegliere un casco scooter come dono: Perché?

Un motivo, fra tanti: la certezza che la persona a cui vorrai fare questo dono sarà protetta in modo corretto.

Di solito i doni (e quelli di Natale non sono esclusi) si distinguono in base all’impegno emotivo, al coinvolgimento che si ha con la persona destinataria.
Ad un collega di lavoro (magari antipatico) un conoscente, un lontano parente, potresti regalare oggetti poco personali, magari il classico cesto natalizio, la cravatta riciclata della zia che passa al nipote di secondo grado.
Ma alle persone a cui vuoi bene no.
A loro pensi per ore:” Cosa potrebbe davvero essergli utile e gradito”. Va beh io almeno, penso così.
Non so se ti sei accorto, ma io sono per i regali utili! Soldi spesi per un motivo e non per il semplice gusto di fare un pensiero. Se proprio devi pensare a me, fallo in modo propositivo e coerente con la mia persona.

Quindi il motivo per cui dovresti regalare un casco nuovo è la sicurezza del destinatario.
E se sai che la persona a cui vuoi bene è sicura, tu sei più sereno.

Perché donare un casco se ne ha già uno!?

Chi ha già un casco scooter, spesso lo usa per anni e anni…
I caschi hanno una scadenza (come il formaggio, ma più lunga) a seconda del materiale di cui sono composti: circa 5 anni per i caschi in resine termoplastiche e 10 per i caschi in Kevlar o fibra.
Ma questo tempo potrebbe diminuire per svariati motivi:

  • se il casco ha subito dei traumi,
  • se la calotta è stata graffiata più volte,
  • se l’interno ormai è cotto, quindi la sua funzione ammortizzante non è più efficace,
  • se il suo strato superficiale si sta sfogliando, perché è stato utilizzato un solvente per togliere degli adesivi, questo potrebbe ridurre la compattezza della calotta esterna.

Ma ci sono altri motivi, per cui si potrebbe valutare di far cambiare il casco scooter al proprio caro:

  • il casco è stato acquistato in economia, per scarsa disponibilità in quel momento,
  • sono cambiate le condizioni in cui si utilizza lo scooter, la si usa di più o in condizioni diverse,
  • la scelta è stata fatta sbagliata, valutando solo l’estetica e non la sicurezza,
  • si è acquistato un due ruote di cilindrata superiore ed il casco non è più coerente con le prestazioni del mezzo.

Quindi il Natale, ma qualunque periodo dell’anno potrebbe essere il momento giusto per rendere più sicura la vita dei tuoi cari!

Scegliere un casco scooter da regalare: come non rovinare la sorpresa?

Il bello dei regali, secondo me, è che non te li aspetti! Da quando sono grandicella (sono passati ormai un po’ di anni) è raro che io riceva regali sorpresa, ma quando succede mi fanno sempre un piacere immenso!
Ed allora ecco come fare per scegliere il casco giusto senza farsi scoprire dal destinatario.

La taglia:

Partiamo dalla taglia, perché ti ricordi che i caschi hanno la taglia no?

Guardare la taglia del casco vecchio può essere la soluzione. Però…
Non è detto che lo sia, perché dipende da come utilizza il casco la persona che deve ricevere il dono.
Ti faccio un esempio: quanti ragazzini (o ragazzoni) vedi con il casco indossato sopra il cappellino?
Io inorridisco sempre, anche quando vedo le ragazze (oddio ultimamente anche i ragazzi) con la coda di capelli infilata sotto la calotta. Questo non è il modo giusto di indossare il casco, quindi valuta bene.

Tra l’altro, molti caschi hanno, nella taglia media una mezza misura, la M è divisa in M1 e M2. Quindi, se il casco che è già in uso, non ha questa distinzione ti potresti trovare in difficoltà.
Meglio quindi la misura della circonferenza della testa: se ha un cappello che gli calza bene, potresti misurare quella.

Scegliere un casco scooter da regalare, senza deludere le aspettative.

Altro dilemma: quale modello di casco scooter scegliere? Integrale, jettino corto? Vediamo come comportarci per non fare un regalo che rimanga chiuso nel cassetto (oddio un cassettone, più che altro)…casco-modulare-givi-lato-300x300

Casco integrale

Il casco integrale, è una soluzione valida soprattutto se la persona che deve utilizzarlo è già abituata. Non tutti infatti si sentono a loro agio con questo accessorio.
In ogni caso il casco integrale è soprattutto adatto a chi:

  • ha una moto o uno scooter di cilindrata grossa, (comunque uguale o sopra il 300cc)
  • percorre strade ad alta velocità come (tangenziali ed autostrade, o superstrade)
  • ha uno scooter di bassa cilindrata ma utilizza comunque lo scooter per fare lunghi viaggi.

Se la soluzione del casco integrale, non è la più idonea perché pensi che la persona non si possa trovare comoda, nonostante sarebbe utile, potresti valutare il casco modulare.
Un casco integrale che diventa un casco Jet lungo. Con un semplice gesto, lo apri e lo chiudi.

Questo casco è adatto soprattutto a coloro che non sono abituati all’utilizzo dell’integrale.
I ragazzi con poca esperienza, si possono così ambientare meglio e gradualmente.
L’integrale infatti è molto protettivo, ma anche “isolante” dai rumori e visione laterale.
E questo potrebbe non giovare alle testa già troppo distratta del giovane guidatore.

Casco Jet con visiera lunga.

Per l’utilizzo in città o strade statali, il casco jet lungo è certamente una buona soluzione. Soprattutto se l’utilizzatore non ha un parabrezza frontale che lo ripari in inverno, come in estate.
Bisogna fare attenzione se il mezzo utilizzato ha invece un cupolino. In quel caso il casco con visiera lunga potrebbe creare delle turbolenze ed essere fastidiosa.

Casco jet con visiera corta tipo elicotterista o visierino normale.

Questo è il casco maggiormente utilizzato. La forma della visiera influenzerà la copertura contro il freddo, ovviamente, ma se la visiera è corta, si può associare ad un collare in pile, oppure un coprifaccia.

Casco Jet senza visiera

Un casco semplice, da valutare se la persona usa il mezzo solo in estate e con il parabrezza. Spesso non è accessoriato è senza prese d’aria ed è un casco tendenzialmente estivo.

Stile e colori

Infine lo stile ed i colori. Qui ci si può davvero sbizzarrire, ma devi ricordarti che deve piacere a chi lo riceve, non a te! Vediamo cosa bisogna pensare per fare un regalo che piaccia fino in fondo:

  • Quali sono i suoi colori preferiti?
  • Se il casco vecchio è in tinta con la moto, scegliere un colore simile oppure in nuance.
    Potresti valutare se lo scooter ha delle parti satinate, opache e scegliere quello come base colore. Oppure il colore della sella.
    Al contrario se il casco non è in tinta, potrebbe essere perché non lo vuole assolutamente! molti lo ritengono un vezzo esagerato. Insomma il colore è una bella gatta da pelare e potresti capirne di più, facendo finta di nulla ed andando sul discorso.
  • Se il casco precedente è uguale a quello del passeggero… devi comprarne due ? beh dipende da te, altrimenti scegli qualcosa di simile e se non lo trovi, potresti pensare di acquistare un adesivo a forma di cuore da mettere sul casco del passeggero (diventa un regalo anche per lui)
  • Se la persona ha una moto vintage non prenderei un casco super tecnico, almeno nella forma.
    Meglio una cosa classica, liscia, magari senza visiera, da abbinare agli occhialoni da moto.

Questi a me piacciono molto

Infine una considerazione generale su tutti i modelli.
Scegli  un casco di una marca nota : Givi, ma anche Nolan hanno degli ottimi prodotti e se sei nelle pesti con i colori ti dovrai per forza rivolgere a rivenditori del modello dello scooter.
Spesso infatti le case, fanno un abbinamento di tutti gli accessori in tinta.

Inoltre pensa che oggi la maggior parte dei caschi hanno l’interno staccabile e lavabile, possibilità importante in quanto ti consente di mantenere nelle migliori condizioni il casco più a lungo.

E se proprio un casco non sai sceglierlo, ricorda che ci sono moltissimi accessori a lui legati che potresti prendere in considerazione.

In questo link te ne metto alcuni!

Bene, quest’anno i consigli per gli acquisti sono finiti! Ti ricordo che puoi fare ottimi affari anche e soprattutto on line, con le infinite categorie che trovi su Amazon.it. Intanto che ci sei potresti pensare ad un regalino anche per te stesso no??

Allora Buon Natale in anticipo o in ritardo, non ha importanza, basta che sia Felice tu e chi ti vuole bene, anche chi ti vuole male, dai!

Photo credit: Thomas Hawk via Foter.com / CC BY-NC

Condividi!