Cosa fare se lo scooter ha difficoltà di avviamento a freddo?

Ciao. Mi chiamo Alfonso ed ho un problema con il mio Atlantic 200.

Da qualche tempo al mattino lo scooter fatica a partire.

In questo periodo la notte non fa più molto freddo ma al mattino ho sempre questo problema e delle volte insisto così tanto che la batteria poi va giù.

A caldo non ho mai problemi e parte bene.

Ho fatto una manutenzione da poco, dopo due anni di assoluta mancanza di manutenzione.

Con questa ultima ho cambiato: filtro olio e olio, sostituita la candela pulito il filtro della benzina e soffiato il filtro dell’aria, pulito carburatore. Il problema persiste . Cosa potrebbe essere secondo voi?

 Grazie in anticipo e buona giornata.
(messaggio via mail)

Ho ricevuto questa mail e l’ho immediatamente girata al nostro responsabile officina, in modo che potesse aiutare Alfonso.

Ma mi è sembrato utile dare qualche indicazione a tutti coloro che possono essere in questa condizione.

Lo scooter fatica a partire a freddo: quali problemi potrebbe avere?

Premetto che per “partenza a freddo”, non si intende a basse temperature esterne.

In quel caso avevo già dato qualche indicazione generica su come far partire lo scooter quando è inverno, il link all’articolo è questo.
Si intende la partenza a motore freddo, poi fuori ci possono essere anche trenta gradi, ma il motore non ha ancora girato e quindi è freddo.

Scooter che fatica ad avviarsi: ecco le cause

In questo caso se lo scooter fatica a partire, le cose da guardare principalmente (e più frequentemente) sono tre:

  1. La gradazione della candela
  2. Lo starter
  3. Il getto del carburatore

La candela è un componente fondamentale del motore. Trovi tutto sulle candele in questo ottimo post. Un gradazione errata spesso può causare ritardo nella partenza, soprattutto a freddo.

La gradazione della candela è data dal costruttore, in caso di dubbio quindi non dovrai fare altro che controllare il libretto uso e manutenzione.

Lo starter è quel componente che fa passare più aria al momento dell’avvio del motore a freddo. Se questo non è funzionante o lo è in modo non corretto, farà passare troppa o troppo poca aria, non consentendo quindi la giusta combustione.

A freddo parte male. Ma se rimanesse inserito, potrebbe fare spegnere il motore a caldo.
Quindi i casi potrebbero essere ancora diversi e visto che Alfonso sostiene che non ha problemi andando, potrebbe non essere il suo caso.

Il getto del carburatore se non pulito perfettamente, a freddo potrebbe non consentire un buon passaggio dell’aria/benzina. A motore caldo invece, dilatandosi, non crea questo inconveniente e quindi non si manifesta il mancato avviamento.

Queste sono indicazioni di massima ovviamente e quindi, la cosa più semplice e giusta è quella di portare lo scooter presso il tuo centro assistenza di fiducia.

Altre cause di difficoltà di avviamento

In questo articolo invece, ti racconto come utilizzare il mantenitore di carica per il tuo scooter!

Grazie ancora Alfonso e continua a seguirci!!
A presto!

Condividi!