Scooter nuovo o usato, questo il dilemma! Ecco 3 miti da sfatare
Contenuti del post
Spesso mi si chiede se conviene più uno scooter nuovo o usato.
La mia risposta è sempre titubante, in quanto sono davvero tante le considerazioni, (tra l’altro del tutto personali) che portano una persona a valutare una soluzione piuttosto che un’altra.
Il più delle volte però le persone mi dicono che la scelta è dettata soprattutto dai costi. Ma non è sempre così.
Ci sono davvero molti motivi per cui una persona potrebbe valutare (anche avendo disponibilità economica) di acquistare un usato invece che uno scooter nuovo. Vediamoli insieme.
1. Scooter nuovo o usato. È solo una questione di soldi …?
Assolutamente no! I soldi, in fondo, nella scelta tra uno scooter nuovo o usato, sono proprio l’ultima considerazione.
“Come??” dirai tu. “Se scelgo uno scooter usato è solo perché non ho i soldi per prenderne uno nuovo.”
Non è assolutamente vero, perché un conto è valutare uno scooter che da nuovo costa una fortuna (sempre relativa, perché una fortuna per me potrebbe essere una bazzecola per te…). Un oggetto che costa 20 (ad esempio) dopo un anno costa 10 (sempre per dire).
Sono fissato su quel modello, mi piace solo quello e lo voglio a tutti i costi.
Non posso permettermelo nuovo, lo prendo usato.
Bene. Ma anche in questo caso la considerazione solo economica non può essere fatta, perché bisogna pensare alle tante variabili che quell’oggetto, dopo un anno avrà subito.
Ha avuto incidenti? Quanti chilometri ha su? Ha rispettato i tagliandi e quindi è ancora coperto da garanzia della casa?
A tal proposito ti consiglio di consultare la guida su come acquistare uno scooter usato da privato, ci sono molte indicazioni su come evitare fregature.
Uno scooter usato costa certamente meno rispetto al suo omologo nuovo, ma il prezzo dovrà essere valutato in base alle condizioni.
2. Tra scooter nuovo e usato, scelgo l’usato: non me lo rubano, vero?
No!! non è assolutamente vero.
Purtroppo uno scooter non è rubato solo in base alla sua condizione di nuovo o usato, ma in base a molte variabili:
- Alla sua disponibilità nei confronti del ladro (leggi la guida a come non farsi rubare lo scooter).
Quel giorno era lì, disponibile il ladro è passato l’ha visto e se l’è preso, non aveva l’antifurto, non era legato. - oppure era un furto su commissione, gli serviva il motore (quindi anche se è usato non cambia),
- oppure è di un modello che non fanno più, e servono le plastiche ed i ricambi…
Insomma i motivi per cui un furto avviene sono molti e più spesso sono legati al modello, al tipo di scooter, più che alla condizione di nuovo o usato.
3. Tra scooter nuovo e usato scelgo il nuovo, perché non ha problemi
Vero in parte. Purtroppo (a voler essere pessimisti) se un mezzo è rognato, nato male o mal progettato, lo è da nuovo e da usato. Poco cambia.
Certo da nuovo ha la garanzia di due o più anni. L’usato è garantito uno o due anni a seconda del venditore, ma se è acquistato da privato, la garanzia non c’è.
Quando dovrei preferire uno scooter usato?
- Quando, piuttosto che acquistare uno scooter nuovo di bassissima qualità (che quindi costa davvero meno rispetto alla concorrenza) compro con lo stesso costo un usato di alta qualità.
Esistono sul mercato dei prodotti che costano davvero poco, ma che hanno una qualità talmente bassa da non poter essere considerati come acquistabili (perché sei sempre fermo in officina).
Ecco che, in questo caso, valuto il budget che ho e sondo il mercato dell’usato.
Piuttosto che spendere 100 per uno scooter nuovo sempre in avaria, spendo 100 per un ottimo usato, magari anche garantito. - Quando è la prima esperienza del guidatore.
Acquistare uno scooter usato può essere una buona soluzione se il guidatore non è esperto. Non conosce esattamente qual è il suo prodotto ideale e soprattutto non è ancora perfettamente convinto del fatto che gli piacerà circolare sulle due ruote, caldo e freddo ecc ecc.
Inoltre c’è anche un aspetto puramente psicologico: l’ansia che può prendere il principiante davanti ad uno scooter nuovo, la paura di rovinarlo, potrebbe compromettere la qualità di guida, troppo incerta ed insicura. - Quando sai che dovrai utilizzarlo per poco tempo e dovrai poi rivenderlo subito dopo.
Rivendere immediatamente uno scooter nuovo appena acquistato, significa perdere davvero molti soldi, in quanto la svalutazione di uno scooter nuovo il primo anno è molto forte (perdi subito quasi il 35% del valore, considerando anche l’Iva).
Uno scooter usato, perde (a seconda delle condizioni) di anno in anno, non più del 15, 20%. - Quando non puoi fare altrimenti, perché il modello che hai scelto non è più in produzione.
Penso alla Vespa PX, che è uscita di produzione e non verrà più fatta. Diventerà quindi un modello storico, come d’altra parte lo sono già i modelli a lei precedenti.
Certo è anche vero che gli usati di buona qualità non sono sempre semplici da trovare. Bisogna avere pazienza e cercare tra le migliori condizioni: qui il rapporto qualità / prezzo davvero rappresenta un valore importante!
Le variabili da considerare sono davvero tantissime.
Insomma a volte è anche la comodità che ci porta a valutare di acquistare uno scooter nuovo: alla peggio bisogna cercare il concessionario che offre il prezzo migliore e che ha i migliori servizi.
E tu hai scelto uno scooter nuovo o usato? e perché?
Raccontami la tua storia!