Come migliorare la nostra vita sulle strade? Basta un modulo.

Oggi ti parlo di un argomento particolarmente attuale: le condizioni delle nostre strade.
Come segnalare una buca trovata sul nostro percorso?

Sai che tu potresti essere un dispositivo di sicurezza vivente? Aspetta che ti spiego.

Io sono convinta che se tutti noi fossimo consapevoli del nostro ruolo, il mondo sarebbe un posto migliore.

Se ognuno di noi ogni giorno si impegnasse a fare qualcosa di utile per il proprio quartiere, la propria strada, per un vicino di casa e se lo facessero proprio tutti, in ogni paese, città e provincia, e così via fino alla regione, a macchia d’olio, fino a tutto lo stato, e così per i continenti, saremmo in grado di avere un luogo migliore dove vivere.

Salveremmo il mondo? Si certo!

Hai mai provato ad aiutare una persona ad attraversare la strada?
E cosa dici del cedere il posto ad un anziano sul tram? Piccole cose? Gesti insignificanti? Forse ma non lo sono per coloro che ricevono questo regalo.

Pensa se il bene fosse contagioso, epidemico ed esponenziale, come una goccia che cade nell’acqua e si espande, accrescendo il suo essere all’infinito…

come-segnalare-una-buca

Photo credit: Jon Wallach via Foter.com / CC BY-NC

Beh, mi prenderai per un’idealista inguaribile, si! confesso che si, lo sono. Ma io sono così e non ci posso fare nulla.

Ecco perché oggi ho deciso di regalarti il modo per rendere il tuo mondo, il tuo quotidiano, un luogo migliore, (potenzialmente almeno) per te e quindi per chi ti vuole bene.
Insomma un bel regalo di Natale, non trovi?
Ho cercato il modo per far si che, con un piccolo gesto, con lo spirito giusto, tutti noi e quindi anche tu, possa fare qualcosa, agire, invece di voltare lo sguardo dall’altra parte e cambiare le cose.

Nulla di straordinario sai.
Non ti chiederò di spendere soldi, o agire da eroe, no.

Ti basterà non essere più indifferente. Avere a cuore qualcosa che senti potrebbe davvero cambiare la tua vita o quella delle persone a cui vuoi bene.

L’ispirazione? Mi è arrivata da un gruppo di persone che lo sguardo lo volgono sempre dalla parte di chi vuole agire.
Una manciata di appassionati di moto e della vita in generale, che con il loro impegno hanno conquistato tanti risultati, vinto molte battaglie.

Hanno convinto tante persone come loro e sono cresciuti di numero e come la goccia che nell’acqua cade e si espande, il loro impegno si è moltiplicato ed ha raggiunto sempre più strade, sempre più paesi, e città!
Queste persone si sono associate in un Comitato Coordinamento Motociclisti, ed hanno combattuto affinché in alcuni tratti stradali il guard rail non fosse più una ghigliottina per i motociclisti, hanno segnalato dossi pericolosi, incroci potenzialmente critici per la sicurezza di tutti.

Insomma si sono dati da fare perché le cose cambino!

Ed allora ho pensato che l’onda potesse coinvolgere anche noi: io che scrivo, tu che leggi e lo racconti ad un amico, che lo spiega al suo vicino di casa e così, via, di bocca in bocca.

Cambieremo il mondo? Forse no! Ma almeno ci avremo provato.

come-segnalare-una-buca

Come segnalare una buca, un dosso o qualunque altra situazione potenzialmente pericolosa:

  • Prima di tutto il Modulo che il comitato ha messo a disposizione per chiunque voglia segnalare ai Vigili una irregolarità.
    È semplicissimo, lo puoi scaricare direttamente da qui.
    Lo compili e lo porti al comando dei vigili, oppure lo puoi inviare con raccomandata ricevuta di ritorno.
    I vigili escono, verificano ed allertati possono agire di conseguenza.
  • Un altro modo per segnalare una buca a Milano e Roma, è questa pagina bucheinstrada.blogspot.it .
    Qui puoi registrarti e segnalare un’irregolarità dell’asfalto, un semaforo mal coordinato, un veicolo abbandonato e molto altro ancora.
    C’è anche una mappa delle segnalazioni. Comodo e collegato con l’amministrazione, sembra che abbia un alto tasso di risposta.
  • E per i più tecnologici c’è anche una App: Roadchecker.Questa App ha una mappa interna dove sono inserite tutte le segnalazioni di ciclisti, motociclisti e automobilisti.
    Come avviene la segnalazione?
    È il tuo telefono che, fissato sul manubrio, oppure sul cruscotto (se la usi anche in macchina) mentre stai circolando, attraverso i suoi sensori, rileva un dissesto e indica con un suono che ha registrato l’inconveniente.
    A questo punto, tutti gli utilizzatori della App sono allertati della presenza di una buca in quel punto ed avvisati da un altro suono che indica si è nelle sue vicinanze. Interessante segnalare che è un suono che indica la buca, e il cellulare in questo modo non è un fattore distraente, ma utile nella guida! Non è una novità, ne hanno parlato già da tempo anche InSella e molti altri giornali. Le opinioni sono contrastanti, ma vale la pena provarla!

Bene, per quest’anno, io mi fermo qui!
Ti auguro di essere felice, propositivo e di riuscire nel tuo intento, anche quello di cambiare il mondo, se lo vuoi!

Per oggi, se vorrai indicare al mondo intero dove sono i pericoli della strada che percorri tutti i giorni, puoi farlo e prevenire un incidente! Non ti senti già più orgoglioso di te stesso??

 

Condividi!