Tergicristallo per parabrezza scooter fai da te ? Si può fare!

Fare un tergicristallo per parabrezza scooter fai da te, potrebbe sembrare una Mission Impossibile…. e invece no!

Rispondo alla mail di un lettore:”Ciao Paolo e grazie per la tua richiesta…” che mi chiede appunto, come realizzare un tergicristallo per parabrezza scooter fai da te e grazie ancora a Paolo perché mi dà finalmente l’opportunità di scrivere questo post che avrei dovuto scrivere moolto tempo fa.

Si perché l’autore delle foto che state per vedere è Luca Baccini un fantastico fisioterapista, che per riuscire a raggiungere i suoi pazienti sempre e comunque, ha adattato il suo Gilera Fuoco a mezzo capace di circolare in qualsiasi situazione atmosferica.

Pioggia, neve, afa torrida estiva o freddo gelido invernale, lui ti raggiunge sempre puntuale e fa miracoli con le sue mani esperte!

Quindi un doveroso GRAZIE LUCA!

tergicristalli scooter

Allora, l’esigenza ovviamente è quello di poter circolare quando piove, con una copertura sufficientemente protettiva e che ti consenta di vedere in sicurezza !

Ho già parlato delle varie soluzioni di parabrezza e quindi non mi soffermo oltre sull’argomento e vado dritta alla guida.

Fare un tergicristallo per parabrezza scooter fai da te!

• Materiale occorrente: Calma e pazienza

Si perché non è un’operazione semplice questa e quindi bisogna che ti ci metti con molta calma e una buona dose di concentrazione, possibilmente in un luogo caldo, quindi non nel box di casa se ci sono 10 gradi sotto zero.

Le temperature estremamente fredde potrebbero influire negativamente sulla consistenza del parabrezza che, per quanto, è sempre un materiale plastico e come tale sensibile al freddo, e quindi potrebbe creparsi mentre lo fori.

Premessa

Questo accessorio è da montare su un parabrezza che abbia uno spessore sufficiente, quindi 4 mm almeno, non utilizzare parabrezza economici perché il peso del tergicristallo aumenta le vibrazioni che si formano già normalmente sul solo schermo soprattutto quando prendi buche o pavé.

Come hai visto nella foto, Luca ha utilizzato il parabrezza dell’Mp3, è l’ha modificato per montarlo sul Fuoco.

Ha quindi trovato la soluzione più adatta alle sue esigenze.

Occorrente:

Quindi, una volta scelto il parabrezza che fa a genio per te, devi prendere:

  • Un trapano leggero, con tutte le punte, dalla più piccola alla più grande.
  • Pochi centimetri di  un nastro adesivo cerato, il più resistente  possibile.
  • Un tergicristallo a mano.
  • Ferramenta per sostituire un perno d’attacco del parabrezza.
  • Fascetta

Passaggi:

Quello utilizzato ed anche modificato da Luca è questo

spazzola tergicristalli scooter

spazzola tergicristalli scooter

Il sito da cui è tratta la foto è mareforzasette .

Come vedi questo tergicristallo ha una spazzola diritta.

E’ infatti adatta per vetri non bombati, tipici delle barche, per cui è stato studiato.

tergicristalli scooter1. Step

Dovresti quindi cambiare la spazzola prendendone una più piccola e leggermente arcuata. A seconda del parabrezza che hai scelto, dovrai valutare la soluzione migliore.

2. Step

Monta il parabrezza e fai le misurazioni per verificare la posizione esatta in cui vorrai che la maniglia venga montata.

Nel prendere le misure, dovrai anche valutare un’altra distanza.

Come potrai notare nella foto il parabrezza va fissato in modo che non balli quando non deve essere utilizzato quindi, durante la misurazione, valuta anche questo.

 

tergicristalli scooter

3. Step

Per fissare il tergicristallo, se non vuoi avere ulteriori fori da fare e perni da cercare, potrai sostituire la vite del parabrezza che tieni insieme gli attacchi con una vite più lunga, in modo che, sporgendo, farà da fissatore.

tergicristalli scooter

4. Step

Una volta stabilita la giusta posizione dove fare il foro, metti l’adesivo da entrambe le parti del parabrezza

In questo modo diminuirai la possibilità che si crepi.

Fai il segno del foro con una punta, poi comincia a forare il parabrezza con la punta più piccola.

Continua a forare con le punte più grosse fino ad arrivare all’ampiezza desiderata.

Ecco il grosso è fatto!

5. Step

Monta il tuo tergicristallo con i componenti ed ecco che il tuo tergicristallo per parabrezza scooter fai da te è pronto!

Se vuoi, della stessa ditta esiste la versione elettrica. Qui però la difficoltà aumenta in quanto devi fare l’impianto elettrico che porta l’alimentazione al motorino.

Bene, allora dimmi cosa ne pensi, e fammi sapere come ti trovi con il tuo nuovo tergicristallo per parabrezza scooter fai da te!

E come al solito, scrivi se hai domande!

Condividi!