Come trasportare una moto in sicurezza?
Contenuti del post
Per tutti i motociclisti arriva il momento in cui bisogna far trasportare la “propria bambina” da un posto all’altro, magari per motivi di lavoro o perché ci si trasferisce in un’altra città.
La paura principale in questi casi è che il trasporto non sia sicuro e che la moto possa subire qualche danno.
Se devi eseguire il trasporto di moto, scooter o quad non puoi perdere questi consigli fondamentali per non sbagliare.
Vediamoli insieme.
Come trasportare una moto? controlla lo stato della moto
La primissima cosa che devi fare prima di eseguire il trasporto della tua moto è verificarne lo stato.
Inizia facendo una bella lavata al tuo mezzo andandola a ripulire fin nel più piccolo anfratto per poi scattare delle belle foto che ne attestino lo stato.
Soprattutto quando si eseguono lunghi viaggi è praticamente impossibile notare magari piccoli graffietti dovuti alla lunga tratta. Se hai invece delle foto che documentano lo stato della motocicletta ti sarà molto più semplice trovare eventuali danni.
Il secondo step è quello di scegliere il tipo di trasporto. Questo naturalmente dipenderà da quale sarà la tua destinazione.
Trasporto moto su gomma
Il tipo di trasporto più semplice ed immediato dal punto di vista organizzativo è quello su gomma. Naturalmente si parla di un tipo di trasporto particolarmente adatto a tratte non eccessivamente elevate in termini di chilometraggio e che siano perfettamente collegate.
In questo caso hai 3 alternative.
- La prima è di trasportare la tua moto in maniera autonoma tramite furgone o carrello. Per poterlo fare però devi possedere un furgone o un carrello omologato al trasporto di motociclette.
In più assicurati che la moto sia ben saldata all’auto prima di partire per evitare disastri. - Le seconda opzione è invece quella di rivolgersi ad un corriere. Questo tipo di modalità è molto più sicura rispetto alla prima in quanto ti stai comunque affidando a degli esperti che fanno questo per lavoro.
L’unica pecca è che i corrieri non ritirano a domicilio (quindi dovrai consegnare la moto nelle loro filiali sperando che ce ne sia una vicina a te) e il pagamento avviene solitamente in anticipo. A parte questo comunque si tratta di un metodo senz’altro molto sicuro. - Infine la terza opzione è quella di abbinare la propria moto ad altri trasporti. Cosa vuol dire?
In poche parola è possibile inserire lo scooter o la motocicletta in un camion che deve già compiere quel trasporto per consegnare altra merce.
In questo modo di sicuro è possibile risparmiare qualcosina anche su lunghe tratte. L’aspetto positivo di questo tipo di trasporto è che, oltre a far risparmiare in maniera anche importante, permette di avere la totale sicurezza sul carico in quanto si tratta comunque di trasportatori professionisti che fanno questo per lavoro.
Inoltre solitamente il trasporto prevede la consegna e il ritiro a domicilio. In questo modo si abbattono le problematiche presentate da altri canali con un taglio del prezzo che sicuramente non dispiacerà.
La cosa fondamentale è imballare in maniera corretta la propria modo per evitare danni ad altri oggetti o alla moto stessa.